Fonte: Ministero della Salute, SIP e SIN
È causata da un batterio (Clostridium tetani) che si trova soprattutto nel terriccio, nel letame, nell’asfalto e nel tratto digerente di alcuni animali (bovini, equini, ovini) che lo eliminano con le feci. Il batterio del tetano può sopravvivere per lunghi periodi di tempo in condizioni sfavorevoli poiché si conserva in forma di “spora”: cioè si circonda di un involucro protettivo molto resistente. Il Clostridium tetani può entrare nel corpo umano attraverso….