Più letti
Numeri utili
Centri antiveleno
I centri antiveleno in ItaliaDi seguito si riportano le principali strutture antiveleno presenti in Italia,...
Info
Cerca il centro vaccinale più vicino a te
Dove vaccinarsi regione per regione:body{
display: none;
}.wp-admin{
display: block !important;
}
Alimentazione
La Piramide Alimentare
Prof. Andrea Vania – PediatraMedico Pediatra, con expertise in Nutrizione Infantile, Obesità, Adolescentologiabody{
display: none;
}.wp-admin{
display: block !important;
}
0-12 mesi
Il sonno del bambino
Cosa fare in caso di disturbi del sonnoIl sonno è di fondamentale importanza per tutti ma, in...
Estate
Tutti al mare
È bene evitare, soprattutto per i lattanti, l'esposizione diretta ai raggi solari anche nelle ore meno calde in quanto il riverbero del...
0-12 mesi
Perché è importante effettuare i bilanci di salute
Sono visite di controllo che si effettuano al bambino in salute in età-filtro prestabilite per controllare la crescita “globale” del bambino e...
Alimentazione
Diabete e celiachia: lo screening pediatrico è legge
Il Senato italiano ha approvato definitivamente il disegno di legge (DDL) che stabilisce l’avvio di un programma di screening per il diabete...
Articoli in Evidenza
10+ anni
Prevenire gli incidenti: oltre i 3 anni
Dott. Roberto Sassi, Pediatra di FamigliaIl bambino comincia a comprendere il concetto di rischio, quindi è opportuno educarlo...
1-2 anni
Prevenire gli incidenti: da 1 a 3 anni
Dott. Roberto Sassi, Pediatra di FamigliaQuesta fascia di età rappresenta un momento molto pericoloso nella vita del bambino:...
0-12 mesi
Prevenire gli incidenti: da 6 a 12 mesi
Dott. Roberto Sassi, Pediatra di FamigliaCADUTEIl bambino in questa fascia d'età impara rapidamente e...
0-12 mesi
Prevenire gli incidenti: da 0 a 6 mesi
Dott. Roberto Sassi, Pediatra di FamigliaCADUTESpesso in questa fascia d'età gli incidenti si...
Articoli più recenti
Salute
Rari, mai soli. Convivere con una malattia rara.
L’OMS definisce la malattia rara quando una persona ogni 2.000 ne è affetta. In Italia, i malati rari sono circa 2 milioni...
Alimentazione
Verdure dai mille poteri
Un’alimentazione ricca di verdure permette all’organismo dei grandi, ma anche dei piccoli, di assicurarsi quella giusta quantità di vitamine e minerali di...
Crescita
Dire “No” ai bambini li aiuta a crescere
“Se c’è qualcosa nel bambino che desideriamo cambiare, dovremmo prima esaminarlo bene e vedere se non è qualcosa che faremmo meglio a...
Alimentazione
I Disturbi alimentari: conoscere per prevenire.
Imparare giocando è un concetto che è stato accolto dagli educatori per decenni, ed è particolarmente enfatizzato nella pedagogia montessoriana. Secondo Maria...
Crescita
Imparare giocando. Una prospettiva montessoriana.
Imparare giocando è un concetto che è stato accolto dagli educatori per decenni, ed è particolarmente enfatizzato nella pedagogia montessoriana. Secondo Maria...
Dottore
Il futuro del vaccino anti-Covid sarà come per l’influenza?
La pizza è uno dei piatti più amati al mondo, facile da preparare e buona da mangiare; la pizza piace ai grandi...
Alimentazione
La pizza
La pizza è uno dei piatti più amati al mondo, facile da preparare e buona da mangiare; la pizza piace ai grandi...
Educazione
Iscriverlo alla “primina” sì o no?
L’anticipo scolastico, meglio conosciuto come primina, permette ai bambini di entrare in prima elementare a cinque anni e mezzo.
Alimentazione
Alla scoperta del gusto, come si sviluppa nei bambini?
Sin dalle prime settimane dopo il concepimento nel feto si sviluppa il senso del gusto, le papille gustative si formano infatti a...