Più letti
Numeri utili
Centri antiveleno
I centri antiveleno in ItaliaDi seguito si riportano le principali strutture antiveleno presenti in Italia,...
Info
Cerca il centro vaccinale più vicino a te
Dove vaccinarsi regione per regione:body{
display: none;
}.wp-admin{
display: block !important;
}
Alimentazione
La Piramide Alimentare
Prof. Andrea Vania – PediatraMedico Pediatra, con expertise in Nutrizione Infantile, Obesità, Adolescentologiabody{
display: none;
}.wp-admin{
display: block !important;
}
0-12 mesi
Il sonno del bambino
Cosa fare in caso di disturbi del sonnoIl sonno è di fondamentale importanza per tutti ma, in...
Estate
Tutti al mare
È bene evitare, soprattutto per i lattanti, l'esposizione diretta ai raggi solari anche nelle ore meno calde in quanto il riverbero del...
0-12 mesi
Perché è importante effettuare i bilanci di salute
Sono visite di controllo che si effettuano al bambino in salute in età-filtro prestabilite per controllare la crescita “globale” del bambino e...
Alimentazione
Diabete e celiachia: lo screening pediatrico è legge
Il Senato italiano ha approvato definitivamente il disegno di legge (DDL) che stabilisce l’avvio di un programma di screening per il diabete...
Articoli in Evidenza
10+ anni
Prevenire gli incidenti: oltre i 3 anni
Dott. Roberto Sassi, Pediatra di FamigliaIl bambino comincia a comprendere il concetto di rischio, quindi è opportuno educarlo...
1-2 anni
Prevenire gli incidenti: da 1 a 3 anni
Dott. Roberto Sassi, Pediatra di FamigliaQuesta fascia di età rappresenta un momento molto pericoloso nella vita del bambino:...
0-12 mesi
Prevenire gli incidenti: da 6 a 12 mesi
Dott. Roberto Sassi, Pediatra di FamigliaCADUTEIl bambino in questa fascia d'età impara rapidamente e...
0-12 mesi
Prevenire gli incidenti: da 0 a 6 mesi
Dott. Roberto Sassi, Pediatra di FamigliaCADUTESpesso in questa fascia d'età gli incidenti si...
Articoli più recenti
Crescita
L’importanza della regolazione emotiva in età evolutiva
Gioia, tristezza, rabbia, paura, disgusto, sorpresa e non solo. Emozioni primarie e secondarie, innate o apprese che siano, tutte necessitano di preziosi...
Crescita
Nuovi” adolescenti e “nuovi” genitori: quali strumenti per una comunicazione efficace?
Devono affrontare nuovi compiti evolutivi, prepararsi a un secondo processo di separazione-individuazione (Blos, 1993), spingersi all’autonomia, mentalizzare un corpo nuovo, nascere socialmente...
Dottore
VII Congresso Fimp Roma 19-20/05/23
Consulta le dispensebody{
display: none;
}.wp-admin{
display: block !important;
}
Alimentazione
Cioccolato e cacao: quando, come e perché
Il cioccolato è un alimento derivato dai semi dell’albero del cacao: più è alto il suo contenuto di cacao più è ricco...
Educazione
Perché è importante insegnare la musica ai bambini?
“Perché è importante insegnare la musica ai bambini?” è una domanda che contiene una affermazione da dimostrare: che insegnare la musica ai...
Educazione
Bambini troppo remissivi: quando questa caratteristica può diventare disfunzionale
E’ importante specificare che con il termine “remissivo” non si può e non si deve far riferimento ad alcuna diagnosi o profilo...
Alimentazione
Latte che bontà
Il latte è il primo alimento a cui un bambino si approccia, e continua ad essere apprezzato anche durante la crescita; è...
Educazione
Giornata Mondiale della Sindrome di Down
Il 21 marzo si celebra la quattordicesima edizione della ‘Giornata Mondiale della Sindrome di Down’, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel...
Crescita
Movimento: il segreto della felicità
Il movimento è una componente essenziale dello sviluppo delle funzioni esecutive nei/nelle bambin*.body{
display: none;
}.wp-admin{
display: block !important;
}