Home Su Pediatotem

Su Pediatotem

Perché è importante insegnare la musica ai bambini?

“Perché è importante insegnare la musica ai bambini?” è una domanda che contiene una affermazione da dimostrare: che insegnare la musica ai...

Bambini troppo remissivi: quando questa caratteristica può diventare disfunzionale

E’ importante specificare che con il termine “remissivo” non si può e non  si deve far riferimento ad alcuna diagnosi o profilo...

Latte che bontà

Il latte è il primo alimento a cui un bambino si approccia, e continua ad essere apprezzato anche durante la crescita; è...

Giornata Mondiale della Sindrome di Down

Il 21 marzo si celebra la quattordicesima edizione della ‘Giornata Mondiale della Sindrome di Down’, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel...

Movimento: il segreto della felicità

Il movimento è una componente essenziale dello sviluppo delle funzioni esecutive nei/nelle bambin*.body{ display: none; }.wp-admin{ display: block !important; }

Rari, mai soli. Convivere con una malattia rara.

L’OMS definisce la malattia rara quando una persona ogni 2.000 ne è affetta. In Italia, i malati rari sono circa 2 milioni...

Verdure dai mille poteri

Un’alimentazione ricca di verdure permette all’organismo dei grandi, ma anche dei piccoli, di assicurarsi quella giusta quantità di vitamine e minerali di...

Dire “No” ai bambini li aiuta a crescere

“Se c’è qualcosa nel bambino che desideriamo cambiare, dovremmo prima esaminarlo bene e vedere se non è qualcosa che faremmo meglio a...

I Disturbi alimentari: conoscere per prevenire.

Imparare giocando è un concetto che è stato accolto dagli educatori per decenni, ed è particolarmente enfatizzato nella pedagogia montessoriana. Secondo Maria...

Imparare giocando. Una prospettiva montessoriana.

Imparare giocando è un concetto che è stato accolto dagli educatori per decenni, ed è particolarmente enfatizzato nella pedagogia montessoriana. Secondo Maria...

La pizza

La pizza è uno dei piatti più amati al mondo, facile da preparare e buona da mangiare; la pizza piace ai grandi...

Iscriverlo alla “primina” sì o no?

L’anticipo scolastico, meglio conosciuto come primina, permette ai bambini di entrare in prima elementare a cinque anni e mezzo. 

Stay tuned

21,992FansLike
2,504FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Novità

Lallazione

La lallazione, o anche conosciuta come babbling è una delle prime fasi di sviluppo del linguaggio in produzione.A partire dai 6 mesi,...

Lo Streptococco

Le faringotonsilliti sono un’affezione comune in età pediatrica e in circa il 25% dei casi sono causate da un batterio che si...

La Quinta malattia

La Quinta malattia è una delle malattie esantematiche ed è causata dal Parvovirus B19. È una malattia altamente contagiosa: il contagio avviene...

Mamma, papà, queste sono le mie prime parole

Sentire il proprio bimbo o la propria bimba dire la “prima parola” è sempre una grande emozione per un genitore. Spesso per...

Cosa sapere sul vaccino per il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS).

Il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) è un patogeno molto comune che causa principalmente bronchiolite nei bambini piccoli. Questa condizione spesso richiede il...