L’effetto finestra
Molto spesso si è portati a pensare che quello che vediamo attorno a noi sia la rappresentazione di ciò che accade realmente.
Non è così, infatti anche se avessimo un elevato numero di pazienti, la nostra osservazione dei dati epidemiologici sarebbe molto ristretta e relativa ad un angolo di visuale limitato. Il cosiddetto “effetto finestra”, che rappresenta, in questo momento storico, la differenza tra la nostra limitata esperienza e la reale situazione epidemiologica. In altri termini, usando la terminologia dei fotografi, se si usasse un obiettivo normale, si avrebbe una visione limitata rispetto all’utilizzo di un grandangolo.