Vaccinazione Covid-19. Un diritto anche per i bambini

A cura della Sezione SIP Lazio

Da quando è iniziata la pandemia, a marzo 2020, abbiamo sempre sostenuto che nei bambini le infezioni da SARS- CoV-2 sono meno frequenti rispetto agli adulti e che decorrono nella maggior parte dei casi in modo asintomatico o paucisintomatico. Tuttavia, sono stati registrati casi con andamento critico che hanno necessitato di ricovero in terapia intensiva, oltre ai casi di MIS-C, cioè forme di Covid-19 complicate dalla insorgenza di una sindrome infiammatoria multi-sistemica, coinvolgente il cuore ed altri organi. In alcuni casi l’infezione ha mostrato un andamento così ingravescente da portare fino alla morte.

Articoli correlati

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Recent Stories

Lallazione

La lallazione, o anche conosciuta come babbling è una delle prime fasi di sviluppo del linguaggio in produzione.A partire dai 6 mesi,...

Lo Streptococco

Le faringotonsilliti sono un’affezione comune in età pediatrica e in circa il 25% dei casi sono causate da un batterio che si...

La Quinta malattia

La Quinta malattia è una delle malattie esantematiche ed è causata dal Parvovirus B19. È una malattia altamente contagiosa: il contagio avviene...

Mamma, papà, queste sono le mie prime parole

Sentire il proprio bimbo o la propria bimba dire la “prima parola” è sempre una grande emozione per un genitore. Spesso per...

Cosa sapere sul vaccino per il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS).

Il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) è un patogeno molto comune che causa principalmente bronchiolite nei bambini piccoli. Questa condizione spesso richiede il...